
Venezia
AVVOCATO ALESSANDRO MENIN
AVVOCATO MARIA LUISA BORGO
NOVITA' - PUBBLICAZIONI - ARTICOLI
Novità Giurisprudenziali

AUMENTA IL LIMITE DI REDDITO PER L'AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO. - inserito il 23 luglio 2014
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Giustizia che innalza da 10.766,33 euro a 11.369,24 euro il nuovo limite di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato. Una buona notizia per chi, in stato di indigenza, si trovi nella difficile situazione di non poter pagare un avvocato per difendere i propri diritti
L’istituto del patrocinio a spese dello Stato vale nell’ambito di un processo civile ed anche nelle procedure di volontaria giurisdizione (separazioni consensuali, divorzi congiunti, ecc.), così come nel processo amministrativo, contabile e tributario
L’ammissione al gratuito patrocinio è valida per ogni grado del processo e per le procedure connesse.
Pubblicazioni avv. Menin

“IL PROFITTO DELLE ASSICURAZIONI VALE QUANTO IL DIRITTO ALLA SALUTE. COSI' LA CORTE COSTITUZONALE” - Commento a Corte Cost. 35/2014 – in www.personaedanno.it - 17 ottobre 2014.
Si è pronunciata, infine, la Corte Costituzionale sulla legittimità dei paletti risarcitori introdotti con l'art. 139 del codice delle assicurazioni sollevata a più riprese da diverse corti.
La sentenza è, per certi versi, sconvolgente e mi impone di commentare, subito, a caldo, in modo imperfetto e magari poco approfondito alcuni passaggi.
Con una unica decisione, smaccatamente filo assicurativa, i Giudici delle leggi riescono a far terminare la partita Assicurazioni Vs danneggiati 3 a 1 (anche se conto che l'unico goal per i poveri cittadini verrà presto annullato).
I giornali parlano di noi

"GLI AVVOCATI SBARCANO SUL PICCOLO SCHERMO PER AIUTARE I CITTADINI A DISTRICARSI CON LA LEGGE" - in Il Gazzettino - 24 luglio 2014
Un programma televisivo per informare i cittadini sui loro diritti. È quello realizzato dalla Camera degli avvocati di San Donà e "Piave tv" che hanno creato una rubrica televisiva intitolata «Dalla parte del cittadino». La trasmissione, condotta da Luca Cadamuro, conta più di venti puntate con molti ospiti. [...]
Gli avvocati intervenuti a rotazione sono Vigani, Pavan, Teso, Zoccarato, Menin, Ferraro, Sclebin, Marigonda, Scarpa, Angeletti, Rampazzo, Bassetto e il commercialista Berto.